La ricetta del Pane di San Martino

11 novembre 2015
By

panesmartinoPoco tempo fa abbiamo parlato delle diverse tradizioni gastronomiche dal giorno di San Martino. Una di queste accomuna tutta l’Italia: il pane di San Martino. Questo pane viene preparato mescolando farina di frumento e di castagne: a seconda dei vostri gusti potete aumentare (un po’) la prima e diminuire la seconda: otterrete un pane più alveolato, ma anche un po’ meno saporito. In ogni caso uno dei migliori abbinamenti resta quello della tradizione: con il vino novello o con i salumi.

Ingredienti: 350 grammi di farina di frumento, 250 di farina di castagne, 200 grammi di noci, 2 bicchieri di acqua tiepida, 2 cucchiai di olio d’oliva, sale, 40 grammi di lievito di birra.

Utensili: ciotola per impastare, canovaccio, carta da forno.

Preparazione: impastate molto bene  le farine con il lievito di birra sciolto nell’acqua tiepida. Lasciate lievitare la pasta sotto un panno in un luogo abbastanza caldo (ad esempio vicino a un termosifone) per almeno 1 ora. A questo punto aggiungete l’olio e le noci e formate una specie di panettone. Dopo aver fatto ancora lievitare per più di un’ora infornate a 180 gradi. Il pane sarà pronto quando inserendo uno stecchino questo uscirà asciutto (sono circa 40 minuti).

Tags: , ,