Il clima si è decisamente raffreddato, le giornate son sempre più corte…ma le occasioni golose non mancano di certo: questa settimana possiamo scegliere di assaggiare l’olio nuovo, gustare prelibatezze a base di zucca e chiudere in dolcezza col cioccolato.
Provincia di Genova
A Murta sabato 12 e domenica 13 a partire dalle 10 primo fine settimana dedicato alla 30esima edizione della Mostra della Zucca di Murta, che quest’anno ha come tema: la Zucca racconta… Fatti, vicende e persone di quest’angolo di ValPolcevera. Questo vegetale sarà protagonista sia nelle esposizioni che sulla tavola, dove viene utilizzato per preparare svariati piatti sia dolci che salati.
A Genova, in piazza Matteotti, sabato 12 e domenica 13 a partire dalle 10 torna l’appuntamento con Sapori al Ducale, mostra mercato dell’eccellenza enogastronomica della Liguria e dei territori vicini. Gli espositori provenienti da diverse regioni proporranno pasticceria tradizionale ligure, taralli pugliesi lavorati a mano, formaggi vaccini delle valli occitane, vini del Monferrato, salumi umbri e dell’Alto Adige. E poi frutta e verdura di stagione, liquirizia grezza, olio extravergine di oliva, vino speziato medievale della Basilicata, miele e prodotti dell’alveare, pecorini toscani e sardi, salumi piemontesi, conserve calabresi, funghi secchi e sott’olio, prodotti ittici, pesto, creme al tartufo, riso vercellese, focaccia pugliese, pane di castagne, erbe e spezie, birra artigianale e molto altro ancora. Oltre alla mostra-mercato, per domenica 13 alle 10,30 è prevista la visita guidata “Assaggi di Genova nell’età dell’oro”, un percorso alla scoperta dei più bei monumenti di Cinque e Seicento, “secolo d’oro” di Genova, partendo da Palazzo Ducale, scoprendo la “corte” gentilizia dei ricchi signori Doria in San Matteo e proseguendo, fra intricati “carruggi”, verso l’armonia e la bellezza dei palazzi di via Garibaldi, un tempo chiamata la “Via Aurea” dei genovesi.
A Villa Serra di Comago sabato 12 e domenica 13 a partire dalle 10 si tiene l’11esima edizione del Salone del Cioccolato, dove troveremo esposizione di cioccolatini e prodotti dolciari artigianali, laboratori del cioccolato e spettacoli. I volontari “Amici di Villa Serra” offriranno gratuitamente l’assaggio di crepes al cioccolato, tagliolini al gorgonzola e cacao salato, cioccolata calda. Inoltre i Maestri pasticcieri locali confezioneranno, in diretta, nei prestigiosi salone della Villa Tudor, ogni tipo di golosità.
A Tribogna domenica 13 a partire dalle 12 in occasione della festa di San Martino abbiamo la Giornata dei Becchi con pranzo che prevede antipasti misti, polenta con sugo di funghi o ai formaggi, arrosto con crema di funghi e patate fritte, dolci di castagna e bevande (costo 15 euro). Nel pomeriggio distribuzione di caldarroste in piazza.
Provincia di Savona
Ad Albenga da venerdì 11 a domenica 13 a partire dalle 10 appuntamento con Choco Albenga, festa del cioccolato artigianale dove troveremo degustazioni, cooking show (venerdì alle 18: Come nasce una pralina; domenica alle 15: Come nasce una sacher), lezioni di cioccolato per adulti, laboratori per bambini e durante la quale vedremo la realizzazione di una tavoletta di cioccolato da 10 metri da parte dei maestri cioccolatieri. Presso gli stand potremo acquistare praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, torte sacher e fragole con panna e cioccolato caldo.
Provincia di Imperia
A Imperia da venerdì 11 a domeica 13 a partire dalle 10 appuntamento con l’edizione 2016 di OliOliva, mostra mercato dell’olio nuovo e delle specialità agroalimentari del territorio e dei dintorni. Più di 200 espositori proporranno in degustazione e da acquistare olio novello, pesto, verdure sott’olio, formaggi di pecora brigasca, focaccia ligure, fagioli di Conio, Pigna e Badalucco, biscotti e dolci all’olio d’oliva, salumi tipici, farinata e altro ancora. Tantissimi anche gli eventi collaterali.